

Una soluzione di scansione 3D per compiti complessi di misurazione e ispezione
Affidabile, versatile e compatto
Mobile, versatile e preciso: ATOS Q è pronto per l’impiego nel vostro reparto di produzione. Pensato come scanner 3D flessibile per compiti complessi di misurazione e ispezione, soddisfa elevati requisiti metrologici per diversi settori industriali. In combinazione con GOM Inspect, è un sistema di misurazione ottica 3D rapido, compatto e facile da usare, con vero DNA ATOS.

Progettato per l’uso industriale
Lo scanner 3D ATOS Q è stato appositamente sviluppato per l’uso industriale. Produce risultati di misura altamente tracciabili, persino in condizioni estreme. Il sistema ottico e quello elettronico del robusto scanner sono a prova di polvere e schizzi, risultando quindi ideali per condurre un progetto dalla sala metrologica al reparto produzione. Un altro highlight: le sue dimensioni compatte e l’uso semplice e pratico.

Dotato di tecnologia all’avanguardia
Lo scanner 3D ATOS Q acquisisce informazioni di qualità rapidamente e con un dettaglio preciso, offrendo una base affidabile per l’analisi di dati. Il suo principio di tripla scansione lo rende ideale per la misurazione di superfici riflettenti e oggetti con rientranze. Il Blue Light Equalizer aumenta la luminosità della fonte di luce e trasmette una luce uniforme e priva di macchie all’unità di proiezione.

Risultati rapidi, prestazioni eccellenti
Le prestazioni straordinarie dello scanner 3D ATOS Q sono principalmente da ricollegare al suo Blue Light Equalizer e alla rapida elaborazione dei dati. Il Blue Light Equalizer consente una proiezione di frange ad alta velocità ed è potente a tal punto da garantire tempi di misurazione brevi persino su superfici non convenzionali da un punto di vista ottico. Porte industriali con cavi integrati in fibra ottica e robuste connessioni plug-in permettono la trasmissione di una grande quantità di dati in tempi rapidi.
Precisione elevata grazie alla Blue Light Technology
In base al principio delle telecamere stereoscopiche, accurati modelli a frangia vengono proiettati sulla superficie dell’oggetto e acquisiti da due telecamere. La tecnologia di proiezione di GOM lavora con luce blu a banda stretta, il che significa che le interferenze luminose presenti nell’ambiente possono essere filtrate durante l’acquisizione dell’immagine.
HandsOnMetrology, parte del gruppo Zeiss, è specializzata nella tecnologia industriale di misurazione delle coordinate 3D, nella tomografia computerizzata 3D e nei test 3D. L’azienda è uno sportello unico per attrezzature e sistemi di digitalizzazione 3D manuali e automatizzati, software di valutazione, corsi di formazione e supporto tecnico professionale per i clienti di tutto il mondo.
Estremamente versatile e pronto ad affrontare qualsiasi sfida
Lo scanner 3D compatto ATOS Q è altamente versatile: gestisce compiti complessi di misurazione e ispezione in modalità manuale e semiautomatica.

Manuale
Grazie al suo peso di soli 4 kg e alla sua struttura compatta, lo scanner 3D ATOS Q può essere spostato facilmente. Montato su un treppiede, è adatto all’utilizzo nella sala metrologica e all’uso mobile nel reparto produzione.

Semiautomatico
In combinazione con un treppiede o uno stativo da tavolo e il tavolo di scansione rotante GOM ROT 350 o un kit di motorizzazione, lo scanner 3D ATOS Q può essere utilizzato anche in modalità semiautomatica.
Forgiare la qualità con volumi di misura multipli
Le lenti intercambiabili garantiscono misurazioni ad alta precisione di componenti di piccole e medie dimensioni. Il passaggio dal volume di misura più piccolo a quello più grande è facile dal momento che la posizione della telecamera rimane fissa.
ATOS Q garantisce la qualità
- di componenti prodotti con tecniche di produzione additiva
- di componenti in plastica e stampati a iniezione
- in processi di colata in sabbia, pressofusione e microfusione di precisione a cera persa
- in catene di processo di punzonatura, piegatura, trafilatura, pressatura e formatura

Dati tecnici

Discover GOM Inspect Pro Line for ATOS Q
Reach new levels of speed and precision with this software upgrade. Upgrade your possibilities and simplify your workflow.
Volete scoprire di più?
Mettetevi in contatto con il vostro partner #HandsOnMetrology locale.
Scopri di più
i
Si prega di selezionare l'argomento su cui si cercano maggiori informazioniHow to get even more out of your ATOS Q
How to 3D scan faster with an automated rotation table
How to 3D scan objects without reference points
How to perform a digital assembly in GOM Inspect
ATOS Q: How to measure big parts
Use the 3D scanner ATOS Q to scan a large part with the measuring volume MV500. Even if the object is bigger than the measuring volume, you can capture it easily using reference points and stitching scans to get a high quality result including small details.
Chapter:
00:42 Start new project and perform first scan
01:24 Stitching scans with reference points
02:01 Finish scan
ATOS Q: How to measure top and bottom of a part
In this video, Dokus measures a part from the top and the bottom side to create a digital twin. A fast and easy workflow with the 3D scanner ATOS Q, assisted by the automatic rotation table and GOM Inspect Suite. After measuring, simply combine and polygonize the data.
Chapters
00:38 Start new project
00:54Use rotation table
01:38 Flip over the part
01:55 New measurement series
02:42 Combine top and bottom
03:23 Polygonize and recalculate
ATOS Q: Measure with the automatic rotation table
Learn how to use the automatic rotation table to speed up the 3D scanning workflow with ATOS Q. GOM Inspect Suite allows you to choose the number of automatic rotations. A rule of thumb: With 8 rotations you capture almost every aspect of the part.
Chapters
00:45 Rotate rotation table
01:14 Select scanning template and perform first scan
01:41 Use rotation table
02:20 Polygonize and recalculate
ATOS Q: Add single points with a touch probe
Learn how to use a touch probe to capture 3D data. Dokus shows you how to scan in difficult-to-reach areas and explains guided touch probe measurements in GOM Inspect Suite.
Chapters
00:27 The touch probe
00:49 Live workspace
01:16 Select touch probe
01:44 Finish measurement
02:00 Guided touch probe measurements
02:42 Start guided touch probe measurements
ATOS Q: Tips & tricks to scan even faster
Dokus gives valuable tips on using the 3D scanner ATOS Q. Learn how to measure the automatic exposure time and move the focus point, how to change into fast scan mode – if you don’t need details – or how to manually cut out points.
Chapters
00:42 Automatic exposure time
00:59 Move the focus point
01:36 Fast scanning
02:22 Cut out points
02:52 Selection tools
ATOS Q: Start a project in GOM Inspect
Let Dokus show you how to make your first scan with GOM Inspect. He takes you from the start screen to the checkered flag: a very detailed mesh. See different workspaces and scanning templates. Learn how to scan and watch what happens when you rotate the table.
Chapters
00:42 Start software
01:03 Workspaces
01:33 Digitizing workspace
01:58 Main toolbar
02:22 First scan and cut out background
02:50 Reference points
03:18 Polygonize and recalculate
ATOS Q: Fast inspection with GOM Inspect
Learn how to perform a fast inspection in GOM Inspect by preparing a project in the inspection workspace, including the prealignment of a CAD file and a surface comparison. After the first scan, you can immediately look at the results.
All functions shown are available in the current software version.
Chapters
00:29 Prepare the project
00:53 Inspection workspace
01:32 Prealignment
01:44 Surface comparison
02:04 Digitizing workspace
02:30 Automated recalculation through parametrics
ATOS Q: Unboxing your new 3D scanner
Meet Dokus and the ATOS Q with its two cases. The first case contains the ATOS Q sensor and everything you might need on location, from rotation table to measuring volumes or the calibration plate. The second, smaller case contains the laptop and the mobile controller.
Chapters
00:27 The case
00:50 First compartment level
01:05 Second compartment level
01:26 Bottom compartment level
01:34 Mobile controller
01:52 The laptop
ATOS Q: How to set up the system
Watch Dokus set up the ATOS Q scanner and connect the sensor to the laptop. From opening up the mobile controller and mounting the sensor on the tripod to plugging in the licence key and connecting the automatic rotation table, he guides you step by step
ATOS Q: Change to a small measuring volume
If you need a high resolution for a small, detailed object, switching measuring volumes is easy with this 3D scanner. Dokus shows you step by step how to prepare and change the lenses, define the measuring volume in GOM Inspect Suite and calibrate the sensor.
How to use 3D scanning to build up rally cars
Scoprite le nostre ultime sessioni video
Sessioni
Soluzioni
Eventi digitali
Iscrivetevi alla nostra newsletter
- Informativa Privacy
- Note Legali
- ©2023. Tutti I Diritti Riservati